In evidenza - Comunicati stampa
BiciBus Val Rendena e Mobilità Vacanze per le Giudicarie Esteriori - Andalo - Molveno
E’ arrivata l’estate: riparte il servizio che consente a turisti e residenti della Val Rendena e Giudicarie Esteriori Andalo - Molveno di godere delle ciclabili e dei moltissimi percorsi locali.
Corso di laurea triennale in Gestione aziendale part time, promosso dalla Comunità delle Giudicarie e dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento
Le lezioni si potranno seguire in orario serale presso l’Istituto don Guetti di Tione.
L’Ospedale di Tione si rafforza grazie a nuove donazioni
Acquisiti due ecografi di ultima generazione, la presentazione è avvenuta mercoledì 20 novembre 2024 alla presenza dell'Assessore provinciale Mario Tonina. Due nuovi strumenti hanno arricchito in questi giorni la dotazione l'Ospedale di Tione: si tratta di un ecografo destinato alla Chirurgia...
Assegni di studio: al via le domande di contributo per l'anno scol. 2024-2025
Anche per l'anno scolastico in corso la Comunità ha aperto i termini per la presentazione delle domande per gli assegni di studio e le facilitazioni di viaggio - Scadenza: ore 17.00 del 11 dicembre 2024.
Al via "Giudicarie a Teatro" 2024-2025
Domenica 3 novembre a Pelugo, con lo spettacolo "Fagioli" della Compagnia "I Teatri Soffiati" inizierà la stagione teatrale 2024-2025 - La conduzione della rassegna, sostenuta anche dalla Provincia Autonoma di Trento e dalle Municipalità dell'ambito, è stata affidata al...
Promozione attività sportiva: la Comunità finanzia l'acquisto di pulmini
Interessate le Associazioni e le Società che operano nel settore sportivo con sede in Giudicarie e promuovono l'educazione e la formazione dei giovani - Scadenza per la presentazione delle domande di contributo: lunedì 18 novembre ore 16,00.
Spazio Argento - Servizio socio-assistenziale della Comunità delle Giudicarie un autunno/inverno ricco di iniziative per l’invecchiamento attivo
In collaborazione con gli enti e le realtà del territorio che si occupano di anziani, Spazio Argento - Servizio socio-assistenziale della Comunità delle Giudicarie si pone l’obiettivo di fare prevenzione ed accompagnare l’anziano fragile e la sua famiglia nel percorso di invecchiamento,...
Avvisi e News
Gli organi
Il Comitato Esecutivo, se è istituito ai sensi dell'art. 15, comma 2 della L.P. 3/2006, come modificata dalla L.P. 7/2022, è composto dal Presidente e da un massimo di altri 3 membri, da lui scelti con nomina fiduciaria, garantendo la rappresentanza di genere, fra i sindaci che appartengono al consiglio dei sindaci o tra i consiglieri comunali dei comuni compresi nel territorio della comunità.
L'art. 15 ("Organi della Comunità") della L.P. 16.06.2006, n. 3, come sostituito dall'art. 4 della L.P. 06.07.2022, n. 7, ha previsto quale organo della Comunità il Consiglio dei Sindaci.
Il Consiglio dei Sindaci è organo di indirizzo e di controllo ed è formato dal Presidente e dai Sindaci dei Comuni appartenenti alla Comunità.
Progetti
DIVERTIRSI CON STILE
La pandemia Covid-19 ha determinato una severa battuta d’arresto nella possibilità dei nostri giovani di condividere momenti di aggregazione....
Borse di studio Scuola Musicale Giudicarie anno scol. 2025/2026
Il Presidente della Comunità delle Giudicarie, con proprio decreto n. 36 del 27.03.2025, ha approvato il bando per l'istituzione di borse di...
Mobilità alternativa - Piste ciclopedonali nelle Giudicarie
Oltre 7 milioni di euro per creare un sistema di ciclabili che percorra tutte le Giudicarie, e permetta di accedere al bacino del Lago di Garda....
PagoPA - Portale dei pagamenti della Comunità delle Giudicarie
Con questo portale si possono gestire i pagamenti di tributi o pendenze verso la Comunità delle Giudicarie, comodamente ovunque ci si trova.
Giudicarie a Teatro 2024-2025
Stagione teatrale unica e coordinata per tutto il territorio giudicariese, al fine di riqualificare la proposta teatrale e garantire maggiore...
Contributi per l'acquisto di pulmini da parte di Associazioni o Società sportive
La presentazione delle domande di contributo alla Comunità potrà avvenire nel periodo dal 21 ottobre al 18 novembre 2024 ore 16,00.
Servizio urbano turistico 2022
Visitare le Giudicarie senza usare l'automobile è possibile grazie al servizio di mobilità vacanza.
Voucher sportivo per le Famiglie
Con delibera della Giunta provinciale n. 1788 dd. 06.11.2020 (modificata con successive deliberazioni n. 684 dd. 03.05.2021 e n. 506 dd....
Sky Bus Val Rendena inverno 2022-2023
Affidato a Trentino Trasporti, è attivo dal 23 dicembre all'8 gennaio 2023.
Stati Generali della Montagna
“La montagna è patrimonio diffuso della comunità trentina che va tutelato e rafforzato”. Ad affermarlo è il presidente della Provincia...
Servizio BiciBus Trek 2019: dalle Dolomiti al Garda
Ritorna per l’estate il servizio che consente a turisti e residenti di godere delle ciclabili e dei moltissimi percorsi del Trentino...
InPrendi – Fai fiorire la tua idea d’impresa
Vuoi realizzare la tua idea d'impresa nel territorio delle Giudicarie? Partecipa ad InPrendi - Iscrizioni entro il giorno 8 aprile 2019.
Fondo strategico per le Giudicarie
A seguito dell'evento partecipato del 26 aprile, si pubblica la documentazione pervenuta dai Comuni.
Turismo Giudicarie 2020
Le iniziative del progetto sono attuate in base al protocollo d'intesa siglato nel giugno 2014 tra la Comunità delle Giudicarie, le Aziende per...
Parco giochi amico
Un milione di euro per riqualificare le aree gioco, realizzando parchi estivi ed invernali che possano accogliere i bambini ed al tempo stesso...
Sintesi dei quattro anni di attività
Alcune tavole per provare a sintetizzare l'attività della Comunità delle Giudicarie nel corso degli anni. Per ulteriori dettagli, molte...
Paesaggi rifiutati
Presentare in Giudicarie un laboratorio territoriale-paesaggistico per riqualificare e valorizzare le risorse: è quanto si propone il seminario...
Una scuola per Cavezzo
L’Assemblea della Comunità delle Giudicarie, nella seduta del 10 luglio 2012, ha approvato all’unanimità un atto di indirizzo relativo alla...
Fondo Unico Territoriale
Con la firma del Protocollo di intesa per la finanza locale, siglato nel novembre 2010, è stata formalizzata la competenza della Comunità di...
Piano mobilità e viabilità
Contributi e proposte per l’aggiornamento del Piano Generale degli Interventi per la Mobilita’ e del Piano della Mobilità Ciclistica della...
Progetto Family
Le famiglie sono il nucleo fondamentale della nostra società e negli ultimi anni danno segnali di difficoltà: numero di matrimonio in calo,...
Tavolo tecnico Economia e Lavoro
La Comunità delle Giudicarie ha sottoscritto il 24 maggio 2012 un Protocollo d’intesa con l’Agenzia del Lavoro per la sperimentazione di...
Progetto Orientamento
Il Progetto Orientamento è dedicato alle famiglie ed ai giovani delle Giudicarie, per supportarli nella fase di scelta del percorso...
Tirocini formativi
Il progetto relativo ai tirocini formativi è nato per favorire l’avvicinamento dei giovani giudicariesi al mondo del lavoro, in risposta ad...
La Comunità informa

In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo della Comunità sul sito albotelematico.tn.it e lì visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori: delibere del Comitato, delibere del Consiglio, decreti, regolamenti, bandi di gara, concorsi, avvisi, autorizzazioni paesaggistiche, ecc.
Oppure consulta l' archivio
Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Attuazione misure PNRR

Il PNRR (Piano Nazionale di ripresa e Resilienza) contiene un pacchetto di riforme strutturali e investimenti per il periodo 2021-2026. La dotazione complessiva è di oltre 235 miliardi: ai 191,50 mld del PNRR si aggiungono 30,6 mld del Fondo nazionale complementare (FNC) e 13 mld del Fondo ReactEU.